Enable Javascript to browse this site, please.
NEWS
17 Dic 2011
1 Dic 2011
8 Nov 2011
25 ott 2011
24 ott 2011
Dove si colloca lo spazio comune all’imperscrutabile legge dell’universo e alla razionalità dell’agire umano? Natura e Artificio, Stasi e Movimento, Pesantezza e Leggerezza, Interno ed Esterno, Figura e Sfondo, Unità ...
marazzi
Il GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Bici, è il progetto partecipato per la realizzazione di un anello ciclopedonale di 44,2 km che si sviluppa completamente all’interno della città di ...
dry garden GRAB grande raccordo anulare bici
Il progetto di Open City Roma “Abitare per”, promosso della Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane (DGAAP) del MiBACT, nasce come ricerca sul rapporto tra la qualità ...
autocostruzione dry garden progetto partecipato sostenibilità
“Di Ponte in Bianco” è un’installazione temporanea progettata per l’evento “Aperti per Ferie 2016” organizzato dall’associazione culturale Open City Roma e parte del programma culturale dell’Estate Romana”. Un dipinto lungo ...
aperti per ferie autocostruzione installazione temporana open city roma
L’intervento consiste nella ristrutturazione di un ambiente addossato al torrino delle scale di un villino novecentesco a Roma e nell’ampliamento di questo con una volumetria di dimensioni contenute tale da ...
ampliamento casa in legno piano casa private house refurbishment
L'installazione è realizzata all'interno dell'evento "Margutta 51A Aperti per ferie" organizzato da Open City Roma. La progettazione di un sistema integrato di sedute, piani di appoggio, tavoli, scaffalature e aiuole per ...
completed installazione temporanea pallet sustainability temporary
L’appartamento, situato in un edificio del quartiere Trieste di Roma risalente ad inizio ‘900, era organizzato da un corridoio di distribuzione che articolava lo spazio abitativo nella tradizionale sequenza di ...
completed flat refurbishment
L’intervento consiste nella ristrutturazione di un appartamento attico e superattico all’interno di un edificio residenziale degli anni settanta a Ostia. Nel progetto si è trasformata l’organizzazione spaziale di tipo tradizionale in ...
completed flat refurbishment sustainability
Alla Richiesta della committenza di realizzare un allestimento mobile per la presentazione del progetto che fosse di facile lettura per diverse tipologie di utenza, si è deciso di rispondere spostando ...
allestimento mobile comune di roma
Il progetto prevede lo svuotamento del perimetro esterno della zona giorno di un appartamento attico al fine di spostare il confine fisico dello spazio sulla parete della recinzione del terrazzo. Lo ...
casa in legno completed flat sustainability wooden house